Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
veloci!
Giorgio F.
Ottimo servizio
Paolo P.
KIT BATTERIA E...
Luca R.
Assistenza clienti
Carmelo C.
BBQ broil king
Nazzareno B.
Eccellente
Giacomo P.
superconsigliato
Alessandra V.
Bravi
Antonio C.
Impeccabili e...
Alessandra V.
Ottimo
Michele G.
Forno Clementi
Micaela G.
TERMOSTATO RINNAI
Vincenzo C.
Ok
Guglielmo C.
ottimo affare
Carmela
ottima scelta
Lucio
Completo!
Ivano G.
Filafob
Raffaella F.
Professionali...
Pasquale S.
Opinione
Emanuele C.
Affidabile AAA+++
Luigi
Ottimo acquisto
Giuseppe D.
Tutto perfetto
Bartolomeo S.
Gentilezza e...
Francesco M.
Prova a fare nuovamente la ricerca
La copertura o più comunemente tetto definisce la parte superiore di un edificio e ha il compito di preservare l’ambiente interno dagli agenti atmosferici e dall’invasione di animali. Lo scopo delle coperture è quello di impedire l’insorgere di umidità, di proteggere da neve e vento e diminuire la dispersione termica dell’edificio. Il manto di copertura garantisce la tenuta dell’acqua, mentre la struttura portante ha il compito di sostenere il manto. Diverse sono le tipologie di copertura: Coperture discontinue effettuate con vari materiali che assicurano la tenuta dell’acqua Coperture continue composte da elementi molto ampi congiunti tra loro durante la posa in opera Coperture mobili utilizzate in ambito industriale, agricolo o sportivo e realizzate in acciaio zincato ricoperto in pvc Un’ulteriore distinzione va effettuata, infine, tra i vari tipi di tetti: Tetto piano non isolato Tetto piano isolato Tetto carrabile Tetto a giardino pensile