Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
veloci!
Giorgio F.
Ottimo servizio
Paolo P.
KIT BATTERIA E...
Luca R.
Assistenza clienti
Carmelo C.
BBQ broil king
Nazzareno B.
Eccellente
Giacomo P.
superconsigliato
Alessandra V.
Bravi
Antonio C.
Impeccabili e...
Alessandra V.
Ottimo
Michele G.
Forno Clementi
Micaela G.
TERMOSTATO RINNAI
Vincenzo C.
Ok
Guglielmo C.
ottimo affare
Carmela
ottima scelta
Lucio
Completo!
Ivano G.
Filafob
Raffaella F.
Professionali...
Pasquale S.
Opinione
Emanuele C.
Affidabile AAA+++
Luigi
Ottimo acquisto
Giuseppe D.
Tutto perfetto
Bartolomeo S.
Gentilezza e...
Francesco M.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Una malta fibrorinforzata o fibronizzata è una malta tecnica che presenta all’interno della propria composizione delle fibre di dimensioni millimetriche che hanno lo scopo di aumentare la resistenza del prodotto. In commercio è possibile trovare malte fibrorinforzate pronte all’uso premiscelate. Una caratteristica di questo tipo di malta è proprio questa: a differenza delle malte tradizionali, non richiede di essere miscelata in cantiere. Viene utilizzata soprattutto per realizzare intonaci interni ed esterni e per creare murature portanti o tramezzi. Di facile utilizzo ed impiego, può essere utilizzata anche per creare scale e pavimenti e la presenza di fibre all’interno della sua composizione la rende adatta, in alcuni casi, anche ad essere utilizzata come malta da muratura per costruzioni in zone sismiche. Le malte fibronizzate presentano diversi vantaggi: sono modellabili, resistono all’aggressione di agenti atmosferici e presentano ottima capacità adesiva.