Collari per tubi pluviali
Collari per pluviali Fruilsider fm-rain 80
Confezione da 2 pezzi
veloci!
Giorgio F.
Ottimo servizio
Paolo P.
KIT BATTERIA E...
Luca R.
Assistenza clienti
Carmelo C.
BBQ broil king
Nazzareno B.
Eccellente
Giacomo P.
superconsigliato
Alessandra V.
Bravi
Antonio C.
Impeccabili e...
Alessandra V.
Ottimo
Michele G.
Forno Clementi
Micaela G.
TERMOSTATO RINNAI
Vincenzo C.
Ok
Guglielmo C.
ottimo affare
Carmela
ottima scelta
Lucio
Completo!
Ivano G.
Filafob
Raffaella F.
Professionali...
Pasquale S.
Opinione
Emanuele C.
Affidabile AAA+++
Luigi
Ottimo acquisto
Giuseppe D.
Tutto perfetto
Bartolomeo S.
Gentilezza e...
Francesco M.
Collari per pluviali Fruilsider fm-rain 80
Confezione da 2 pezzi
La lattoneria prevede l’impiego di materiali come acciaio inox, rame, lamiera zincata, lamiera preverniciata, alluminio e zinco-titanio. Una gronda o grondaia è la parte del tetto che sporge dal muro all’esterno di un edificio. Rappresenta un canale di scolo per acqua piovana e ha il compito di limitare gli effetti di dilavamento dell’acqua sulla superficie. Costruire un sistema di raccolta con gronde pluviali evita che l’acqua coli lungo le pareti, trascinando sporcizia, detriti e agenti fisici e chimici. In commercio, tra le soluzioni più acquistate, è possibile trovare: gronde in legno, grondaie in rame, grondaie in pvc e grondaie in alluminio. Le grondaie devono essere molto resistenti per sostenere il getto dell’acqua e il peso della neve che potrebbe cadere. Al canale che scorre lungo la parete viene agganciato il canale di scolo che convoglia le acque piovane verso il sistema fognario